|
News e Rassegna stampa
|
NATALE 2020
|
I nostri più cari auguri di Buon Natale e Felice anno 2021. Non avendo potuto trovarci in assemblea per scambiarci gli auguri, abbiamo pensato di farveli con un video che troverete al seguente link:
https://youtu.be/1bpZoo_u32A
|
|
|

|
NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO 2020-2023
|
25 Ottobre 2017 Sabato 24 ottobre 2020, l'Assemblea dei Soci ha eletto in nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione per il triennio 2020-2023. Ecco gli eletti: Miotti Renato, Pitton Gianmarco, Grosso Renzo, Tuti Michele, Pitton Dianello, Di Bert Matteo, Del Riccio David, Savonitto Alvio, Tavagnacco Alberto, Zatti Enea, Spilotti Claudio, Piani Mario, Cracina Mons. Giordano, Pascoletti Simone, Macor Alessandro. Appena sarà possibile riunirsi in consiglio saranno decretate le cariche.
Buon lavoro al nuovo consiglio.
|
|
|

|
EMERGENZA CORONAVIRUS SOSPENSIONE ATTIVITA'
|
8 maggio 2020 Buon giorno a tutti. Comunichiamo che le attività consuete della nostra Associazione sono sospese fino a fine emergenza sanitaria, comprese la Scuele Scampanotadors e la festa annuale di luglio. A breve cercheremo delle soluzioni per poter riprendere al più presto la nostra attività sui campanili. Durante il periodo del virus abbiamo partecipato all'iniziativa proposta dai campanari Veronesi di suonare le campane il 19 marzo durante la recita del Rosario indetto da parte della CEI in preghiera contro il virus. Quasi tutti i nostri campanili hanno suonato le campane alle 21:00 del 19 marzo 2020
|
|
|
|
|

|
NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO 2017-2020
|
30 aprile 2017 Sabato 1 aprile, l'Assemblea dei Soci ha eletto in nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione per il triennio 2017-2020. Ecco gli eletti: Miotti Renato, Tuti Michele, Grosso Renzo, Pitton Gianmarco, Pitton Dianello, Tavagnacco Alberto, Di Bert Matteo, Del Riccio David, Piani Mario, Craighero Gladys, Savonitto Alvio, Spilotti Claudio, Zatti Enea, Pascoletti Simone, Cracina Mons. Giordano (consigliere spirituale). Durante il primo consiglio del 26 aprile sono state definite le cariche di Presidente, Vicepresidente e Segretario. Presidente: Miotti Renato Vicepresidente: Di Bert Matteo Segretario: Tuti Michele
Buon lavoro al nuovo consiglio!
|
|
|

|
NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO 2014-2017
|
Sabato scorso, 15 marzo, l'Assemblea dei Soci ha eletto in nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione per il triennio 2014-2017. Ecco gli eletti: Miotti Renato, Ilario De Vittor, Gianmarco Pitton, Pitton Dianello, Matteo Di Bert, David GB del Riccio, Piani Mario, Savonitto Alvio, Michele Tuti, Grosso Renzo, Spilotti Claudio, Cracina Mons. Giordano (consigliere spirituale). Durante la prossima seduta del consiglio saranno votate le cariche di Presindente, Vice e segretario. Buon lavoro al nuovo consiglio!
|
|
|

|
52° RADUNO NAZIONALE CAMPANARI A CENTO (FE)
|
Il 52° Raduno Nazionale dei Suonatori di campane si è tenuto a Cento, in provincia di Ferrara. La manifestazione era stata organizzata il mese di maggio, ma a causa dei tragici eventi avvenuti nella zona, il tutto è stato rinviato al 30 settembre. Le due giornate si presentavano alquanto incerte fra piogge ed annuvolamenti vari, ma questo non ha scoraggiato nessuno e il ricco programma domenicale è stato realizzato interamente all’insegna del bel tempo. Un gruppo di noi associati si è recato a Cento il giorno prima, appositamente per assistere all’incontro tra i vari rappresentanti di varie associazioni nazionali di campanari, con l’intento di proseguire la costituzione di una federazione nazionale. Una decina d’anni fa il bolognese Gabriele Sarti sviluppò l’idea di questa federazione; idea che nel corso degli anni ha trovato qualche difficoltà di realizzazione, fino a quando nell’aprile 2011 in quel di Bologna e successivamente a Cividale del Friuli durante il raduno nazionale il tutto ha ripreso consistenza, dando così più concretezza al tutto. Qui a Cento gli entusiasmi erano ancora più accesi, soprattutto quelli del gruppo Veronese, dapprima un po’ più scettici sul da farsi; molti degli invitati hanno inoltre apprezzato il lavoro svolto dal nostro Ilario De Vittor, il quale si è prodigato energicamente durante questa giornata (e non solo) per concretizzare questo progetto federativo.
Nella giornata di domenica siamo stati raggiunti da altri componenti della nostra associazione. Dopo un’abbondante colazione e i saluti delle autorità locali, alcuni campanari del luogo sono saliti sul campanile di San Biagio, danneggiato dal sisma e con le campane non funzionanti; hanno voluto comunque lasciare un segno con i loro rintocchi, espressione che la vita delle campane continua, come pure quella delle loro tradizioni. Devo confessare che il tutto è stato molto commovente, un gesto che sicuramente ha toccato in fondo al cuore di molti presenti. La messa solenne è stata celebrata in un grande tendone, vista la non agibilità delle chiese locali e per il pranzo ci siamo recati in un capannone della bocciofila locale risparmiato dalle scosse. Ottimo il pranzo e il servizio offerto a tutti. Nella cittadina erano disposti a terra sei concerti di campane: partendo dai liguri posizionati vicino alla rocca, si passava al concerto dei veronesi, per poi proseguire in via Accarosio ed essere deliziati dal carillon austriaco. Il castello di campane alla bolognese (dove anche i nostri scampanotadors si sono esibiti) era posizionato in Piazza del Quercino, il concerto ambrosiano lungo il corso e un altro concerto bolognese (San Luca) sul piazzale Bonzani. Per alcuni istanti si sono esibiti anche un gruppo di inglesi con i loro tradizionali campanelli. Per concludere ci siamo scambiati saluti e presenti per poi nuovamente riversarci a suonare in segno di giubilo per la riuscita manifestazione.
Dobbiamo fare un plauso ai vari organizzatori, ed in particolare all’unione campanari bolognesi, per la bella e riuscita manifestazione, nonostante gli ambienti e le condizioni strutturali del luogo non fossero del tutto ideali per organizzare un tale evento.
IL PRESIDENTE Miotti Renato
|
|
|

|
IL PRESIDENTE MIOTTI CAVALIERE AL MERITO DELLA REPUBBLICA
|
Il Presidente della Repubblica con Decreto del 27.12.2011 ha conferito l' Onoreficienza di Cavaliere al Merito al nostro Presidente RENATO MIOTTI. La cerimonia ufficiale di investitura si è svolta a Udine il 12.05.2012 presieduta dal Prefetto dott. Ivo Salemme. Da parte di tutta l'associazione giungano al Presidente le più vive Congratulazioni.
|
|
|

|
CONSEGNA RICONOSCIMENTO A OTTONE CLOCCHIATTI
|
Nell'occasione dell'Assemblea ordinaria dei soci, svoltasi a Cassacco sabato 3 marzo 2012, il presidente Renato Miotti ha conferito una speciale targa quale riconoscimento a Ottone Clocchiatti, socio fondatore e noto fonditore di campane. A Ottone va tutto il plauso dell'Associazione per aver contribuito alla crescita tecnica e culturale, sopratutto nella scuola scampanotadors, dove ogni anno tiene lezioni teoriche sulla tecnologia di costruzione e di suono delle campane. COMPLIMENTI!!
|
|
|

|
SCAMPANOTADORS IN CASTELLO A UDINE
|
Inaugurato il restaurato campanile della chiesa di Santa Maria in Castello a Udine, con la statua dell'angelo dorata simbolo di Udine e di tutto il Friuli.
|
|
|
|
|

|
BOOM DI VISITE A CIVIDALE
|
Dal Messaggero Veneto di martedì 14 giugno 2011
|
|
|
|
|

|
GRANDE ESIBIZIONE CAMPANARI A CIVIDALE
|
Salla Vita Cattolica del 17 giugno 2011
|
|
|
|
|

|
MILLE CAMPANARI PER IL RADUNO A CIVIDALE
|
Dal Messaggero Veneto di lunedì 13 giugno 2011
|
|
|
|
|

|
VITA CATTOLICA VENERDI 10 GIUGNO 2011
|
|
|
|
|
|

|
VITA CATTOLICA VENERDI 3 GIUGNO 2011
|
|
|
|
|
|

|
VITA CATTOLICA VENERDI 3 GIUGNO 2011
|
|
|
|
|
|

|
SCAMPANOTADORS VERSO UNA FEDERAZIONE
|
Dal Messaggero Veneto di venerdì 22 aprile 2011
|
|
|
|
|

|
|
|